Attività

MC Studio Legale Associato svolge attività di consulenza ed assistenza stragiudiziale e giudiziale nel campo del diritto civile, penale, amministrativo e tributario.

In particolare, rappresenta e tutela enti pubblici ed ecclesiastici, enti no profit, imprese di assicurazioni, aziende nazionali e multinazionali, società commerciali di grandi, medie e piccole dimensioni, ospedali ed altre strutture sanitarie pubbliche e private, studi professionali, privati.  

Si occupa, prevalentemente, delle seguenti materie:

-diritto della pandemia e legislazione dell'emergenza sanitaria

-diritto delle imprese, diritto industriale, della proprietà intellettuale e dello spettacolo

-due diligence aziendali in area legale ed operazioni societarie straordinarie

-diritto del lavoro e d’agenzia, sicurezza sul lavoro, diritto successorio, diritto immobiliare, locatizio, condominiale, appalti privati

-diritto civile, concordatario e canonico, riorganizzazione e gestione delle problematiche specifiche degli enti ecclesiastici

-responsabilità civile contrattuale ed extracontrattuale (in particolare, responsabilità di impresa, del medico e della struttura sanitaria, del professionista, dell’appaltatore)

-recupero dei crediti aziendali e professionali, diritto fallimentare e concorsuale

-diritto penale classico e economico (penale tributario, commerciale, societario)

-assistenza e difesa di persone giuridiche ed enti nel processo ai sensi del D.Lgs 231/2001, costruzione di modelli organizzativi 231 e con anche ruolo di componente ODV

-consulenza e assistenza in materia del diritto di protezione dei dati personali (GDPR, con anche ruolo di DPO)

Organizza e partecipa continuativamente a convegni e seminari di settore.

 

 

 

 

News dello studio

mar22

22/03/2023

Il nuovo quadro normativo in relazione alle operazioni transfrontaliere va ad integrare il catalogo dei “cosiddetti reati presupposto” previsti dal Dlgs 231/01.

In attuazione della direttiva UE 2121 del 2019 è stato emanato il Dlgs 19/2023che all’ art. 54 introduce il reato di false o omesse dichiarazioni per il rilascio del certificato preliminare.

mar20

20/03/2023

“ll coraggio della dignità: un giudice penale militare bacchetta la Consulta”.

“ll coraggio della dignità: un giudice penale militare bacchetta la Consulta”.

Onore al dottor Andrea Cruciani per le pennellate di legalità e buon senso con cui ha ornato la sua decisione, quale Giudice del Tribunale militare di Napoli depositata il 13 marzo, assolvendo

mar12

12/03/2023

LA RESPONSABILITÀ SOLIDALE NEGLI APPALTI CHECK LIST PER LA TUTELA DELLE CONGREGAZIONI

LA RESPONSABILITÀ SOLIDALE NEGLI APPALTI CHECK LIST PER LA TUTELA DELLE CONGREGAZIONI

Martedì 14 marzo dalle ore 10 alle ore 12 si terrà l'incontro formativo in videoconferenza riservato agli Enti religiosi associati al CNEC (Consiglio Nazionale Economi di Comunità)

News

mar31

31/03/2023

La possibile nascosta attualità del passato nel cinema rumeno

<p style="text-align: justify;"><span>Avendo

mar31

31/03/2023

IA, chatGPT bloccato dal Garante della Privacy

Le contestazioni riguardano la raccolta

mar31

31/03/2023

Vittime di reati, il Consiglio d’Europa raccomanda maggiori tutele

Il Comitato dei Ministri del Consiglio