LAETA Consulting Network

LAETA Consulting Network è un team di consulenza globale integrata.

LAETA (dal latino laetus, lieto, positivo, fertile) è l’acronimo di Legal Audit Engineering Tax Advisory e identifica i servizi professionali che il network offre alla propria clientela nella sede di Bologna alla via Dante 34 e nelle altre sedi di Padova e Milano. Il nostro simbolo è rappresentato da una melagrana in sezione i cui grani riprendono i colori dei loghi degli studi che ne fanno parte.

LAETA è un team di consulenti composto da oltre quaranta professionisti, di cui fanno parte oltre a MC Studio legale associato:

-lo  Studio Peruzzi - commercialisti associati - (www.peruzzicommercialisti.it), dal 1977 punto di riferimento a livello nazionale nel settore odontoiatrico e odontotecnico, è una solida realtà operativa che fornisce consulenza fiscale, tributaria, amministrativa e contabile a società e liberi professionisti, con una particolare competenza in materia di strutture sanitarie.

 -Studiozero - ingegneri e architetti - (www.studio0.it), è uno spazio condiviso composto da due ingegneri e da un architetto nonché da diversi altri tecnici che si occupa di tutti gli aspetti dell’edilizia: dalla progettazione anche strutturale alla direzione lavori, dalla sicurezza e formazione alla progettazione d’interni e ristrutturazioni.

 -lo Studio del Dott. Renzo Gangai Alberton e g.al.fin srl - commercialisti e consulenza del lavoro - (www.galfin.it), è un team di Professionisti che svolge consulenza fiscale e del lavoro ed assiste i propri clienti, prevalentemente Enti ecclesiastici ed Enti no-profit, nei principali campi economici, contabili, di organizzazione e di formazione. 

 Per informazioni e contatti: info@laeta.it, laeta@laeta.it, segreteria@laeta.it.

Tel. +39 051 6448802 - fax +39 051 6448712.

 

 

News dello studio

mar22

22/03/2023

Il nuovo quadro normativo in relazione alle operazioni transfrontaliere va ad integrare il catalogo dei “cosiddetti reati presupposto” previsti dal Dlgs 231/01.

In attuazione della direttiva UE 2121 del 2019 è stato emanato il Dlgs 19/2023che all’ art. 54 introduce il reato di false o omesse dichiarazioni per il rilascio del certificato preliminare.

mar20

20/03/2023

“ll coraggio della dignità: un giudice penale militare bacchetta la Consulta”.

“ll coraggio della dignità: un giudice penale militare bacchetta la Consulta”.

Onore al dottor Andrea Cruciani per le pennellate di legalità e buon senso con cui ha ornato la sua decisione, quale Giudice del Tribunale militare di Napoli depositata il 13 marzo, assolvendo

mar12

12/03/2023

LA RESPONSABILITÀ SOLIDALE NEGLI APPALTI CHECK LIST PER LA TUTELA DELLE CONGREGAZIONI

LA RESPONSABILITÀ SOLIDALE NEGLI APPALTI CHECK LIST PER LA TUTELA DELLE CONGREGAZIONI

Martedì 14 marzo dalle ore 10 alle ore 12 si terrà l'incontro formativo in videoconferenza riservato agli Enti religiosi associati al CNEC (Consiglio Nazionale Economi di Comunità)

News

mar31

31/03/2023

La possibile nascosta attualità del passato nel cinema rumeno

<p style="text-align: justify;"><span>Avendo

mar31

31/03/2023

IA, chatGPT bloccato dal Garante della Privacy

Le contestazioni riguardano la raccolta

mar31

31/03/2023

Vittime di reati, il Consiglio d’Europa raccomanda maggiori tutele

Il Comitato dei Ministri del Consiglio