Attività

MC Studio Legale Associato svolge attività di consulenza ed assistenza stragiudiziale e giudiziale nel campo del diritto civile, penale, amministrativo e tributario.

In particolare, rappresenta e tutela enti pubblici ed ecclesiastici, enti no profit, imprese di assicurazioni, aziende nazionali e multinazionali, società commerciali di grandi, medie e piccole dimensioni, ospedali ed altre strutture sanitarie pubbliche e private, studi professionali, privati.  

Si occupa, prevalentemente, delle seguenti materie:

-diritto della pandemia e legislazione dell'emergenza sanitaria

-diritto delle imprese, diritto industriale, della proprietà intellettuale e dello spettacolo

-due diligence aziendali in area legale ed operazioni societarie straordinarie

-diritto del lavoro e d’agenzia, sicurezza sul lavoro, diritto successorio, diritto immobiliare, locatizio, condominiale, appalti privati

-diritto civile, concordatario e canonico, riorganizzazione e gestione delle problematiche specifiche degli enti ecclesiastici

-responsabilità civile contrattuale ed extracontrattuale (in particolare, responsabilità di impresa, del medico e della struttura sanitaria, del professionista, dell’appaltatore)

-recupero dei crediti aziendali e professionali, diritto fallimentare e concorsuale

-diritto penale classico e economico (penale tributario, commerciale, societario)

-assistenza e difesa di persone giuridiche ed enti nel processo ai sensi del D.Lgs 231/2001, costruzione di modelli organizzativi 231 e con anche ruolo di componente ODV

-consulenza e assistenza in materia del diritto di protezione dei dati personali (GDPR, con anche ruolo di DPO)

Organizza e partecipa continuativamente a convegni e seminari di settore.

 

 

 

 

News dello studio

set26

26/09/2023

MOLESTIE SUL LUOGO DI LAVORO ALLA COLLEGA? IL LICENZIAMENTO DEL DIPENDENTE E' LEGITTIMO

MOLESTIE SUL LUOGO DI LAVORO ALLA COLLEGA? IL LICENZIAMENTO DEL DIPENDENTE E' LEGITTIMO

La Cassazione civile, Sezione lavoro, con la sentenza n. 23295 del 31 luglio 2023 ha affermato che integrano il concetto di molestie, che possono giustificare il licenziamento, quei comportamenti indesiderati,

set20

20/09/2023

IL DATORE DI LAVORO IMPEDISCE AL DIPENDENTE L'USO DI UNA SCALA IN CONDIZIONI DI SICUREZZA E VIENE CONDANNATO PER L'INFORTUNIO SUL LAVORO

IL DATORE DI LAVORO IMPEDISCE AL DIPENDENTE L'USO DI UNA SCALA IN CONDIZIONI DI SICUREZZA E VIENE CONDANNATO PER L'INFORTUNIO SUL LAVORO

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 25217 del 24 agosto 2023 ha ritenuto responsabile dell’infortunio il datore di lavoro domestico che non aveva dimostrato di avere impedito

set18

18/09/2023

“PARTE” A BOLOGNA IL CORSO DI ALTA FORMAZIONE PERMANENTE PER OPERATORI DEL TERZO SETTORE (2023-24): E’ UNA INIZIATIVA APPRODO SICURO CON L’UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

“PARTE” A BOLOGNA IL CORSO DI ALTA FORMAZIONE PERMANENTE PER OPERATORI DEL TERZO SETTORE (2023-24): E’ UNA INIZIATIVA APPRODO SICURO CON L’UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

Siamo lieti di informarvi che l’Associazione no profit Approdo Sicuro (www.approdosicuro.com ), attiva da anni nel settore della formazione, inserimento o reinserimento lavorativo delle

News

set28

28/09/2023

Processo Regeni: la Consulta sblocca lo stallo procedurale

La Corte Costituzionale ha accolto la questione

set28

28/09/2023

Pubblicità personalizzata online: i nuovi limiti

La maggiore sensibilità per la tutela della