Archivio news

22/03/2023

Il nuovo quadro normativo in relazione alle operazioni transfrontaliere va ad integrare il catalogo dei “cosiddetti reati presupposto” previsti dal Dlgs 231/01.

In attuazione della direttiva UE 2121 del 2019 è stato emanato il Dlgs 19/2023che all’ art. 54 introduce il reato di false o omesse Leggi tutto

20/03/2023

“ll coraggio della dignità: un giudice penale militare bacchetta la Consulta”.

Onore al dottor Andrea Cruciani per le pennellate di legalità e buon senso con cui ha ornato la sua decisione, quale Giudice del Tribunale militare Leggi tutto

12/03/2023

LA RESPONSABILITÀ SOLIDALE NEGLI APPALTI CHECK LIST PER LA TUTELA DELLE CONGREGAZIONI

Martedì 14 marzo dalle ore 10 alle ore 12 si terrà l'incontro formativo in videoconferenza riservato agli Enti religiosi associati al CNEC Leggi tutto

08/03/2023

CONVEGNO MEDICO-GIURIDICO “LONG COVID E SINTOMI POST VACCINALI”

A Torino, il 4 marzo 2023, si è tenuto il convegno medico giuridico “Long Covid e sintomi post vaccinali” organizzato dall’Associazione Leggi tutto

09/02/2023

Convegno dal titolo "LONG COVID E SINTOMI POST VACCINALI".

Sabato 4 marzo p.v. a Torino si svolgerà l’importante convegno organizzato dall’ Associazione di sanitari KAOS e patrocinato dalla Leggi tutto

06/02/2023

IL PAYBACK e la VIOLAZIONE DI FONDAMENTALI DIRITTI

1. LA FONTE NORMATIVA E LA REGOLAMENTAZIONE  Il termine pay back sta ad indicare il ripiano da parte delle società fornitrici di dispositivi Leggi tutto

04/12/2022

IL GIUDICE DELLE LEGGI E GLI OBBLIGHI VACCINALI “NON IRRAGIONEVOLI” E “NON SPROPORZIONATI”

E così, come ormai a tutti noto, dopo oltre ventiquattro inusuali ore di camera di consiglio, la Corte Costituzionale, il Giudice supremo delle Leggi tutto

26/11/2022

CESSIONE DI MONETA VIRTUALE SOGGETTA AL T.U.F. PER LA CASSAZIONE PENALE, SE I BITCOIN SONO SCAMBIATI CON FINALITÀ DI INVESTIMENTO SONO STRUMENTI FINANZIARI E NON MEZZI DI PAGAMENTO

Quali i criteri distintivi fra attività di exchange soggetta a comunicazione e proposta di investimento finanziario soggetta al T.U.F. – Leggi tutto

25/11/2022

I SOCI CHE NON HANNO RICEVUTO UTILI IN SEGUITO ALLA CANCELLAZIONE DELLA SOCIETÀ DI CAPITALI NON SI SALVANO DAI PROCESSI

Ai sensi dell’art.2495 c.3 c.c., in seguito alla cancellazione delle società di capitali dal Registro delle Imprese, i creditori sociali Leggi tutto

17/11/2022

DIRITTO PENALE COME SISTEMA (a cura di Alessio Lanzi)

Nella splendida cornice del Circolo Bononia di Bologna, laeta ius, il nostro network legale, ha presentato oggi il libro “Diritto penale come sistema”, Leggi tutto

News dello studio

mar22

22/03/2023

Il nuovo quadro normativo in relazione alle operazioni transfrontaliere va ad integrare il catalogo dei “cosiddetti reati presupposto” previsti dal Dlgs 231/01.

In attuazione della direttiva UE 2121 del 2019 è stato emanato il Dlgs 19/2023che all’ art. 54 introduce il reato di false o omesse dichiarazioni per il rilascio del certificato preliminare.

mar20

20/03/2023

“ll coraggio della dignità: un giudice penale militare bacchetta la Consulta”.

“ll coraggio della dignità: un giudice penale militare bacchetta la Consulta”.

Onore al dottor Andrea Cruciani per le pennellate di legalità e buon senso con cui ha ornato la sua decisione, quale Giudice del Tribunale militare di Napoli depositata il 13 marzo, assolvendo

mar12

12/03/2023

LA RESPONSABILITÀ SOLIDALE NEGLI APPALTI CHECK LIST PER LA TUTELA DELLE CONGREGAZIONI

LA RESPONSABILITÀ SOLIDALE NEGLI APPALTI CHECK LIST PER LA TUTELA DELLE CONGREGAZIONI

Martedì 14 marzo dalle ore 10 alle ore 12 si terrà l'incontro formativo in videoconferenza riservato agli Enti religiosi associati al CNEC (Consiglio Nazionale Economi di Comunità)

News

mar31

31/03/2023

La possibile nascosta attualità del passato nel cinema rumeno

<p style="text-align: justify;"><span>Avendo

mar31

31/03/2023

IA, chatGPT bloccato dal Garante della Privacy

Le contestazioni riguardano la raccolta

mar31

31/03/2023

Vittime di reati, il Consiglio d’Europa raccomanda maggiori tutele

Il Comitato dei Ministri del Consiglio